PET/TAC

  • La sera prima dell’esame, non consumare bevande né cibi zuccherati, ad esempio succhi, bibite gassate, riso, pasta, pane bianco o prodotti da forno. Per tutta la giornata che precede l’esame, scegliere cibi ricchi di proteine, quali noci, semi, carne, pollo, pesce, uova, formaggio, fagioli e verdure.
  • La sera prima dell’esame interrompere l’assunzione di vitamine, integratori e caffeina. È possibile assumere regolarmente i farmaci se non contengono caffeina.
  • Non praticare esercizio fisico nelle 12 ore che precedono l’esame e ridurre al minimo l’attività fisica il giorno prima dell’esame.
  • Non mangiare o bere nulla tranne acqua naturale nelle 6 ore che precedono l’esame.
  • Indossare indumenti larghi e comodi privi di cerniere e bottoni metallici.

Esami Di Medicina Nucleare

SCINTIGRAFIA EPATOBILIARE: Non assumere cibo o bevande nelle 4 ore precedenti l’esame. 

SCINTIGRAFIA OSSEA: Il paziente verrà sottoposto a un’iniezione, a seguito della quale potrà recarsi a casa fino alla visita successiva. Si raccomanda di bere 3-4 bicchieri di liquidi e di evacuare frequentemente. Infine, dovrà recarsi in ambulatorio per la seconda visita per l’acquisizione delle immagini. Fase dell’iniezione: 20 min | fase di acquisizione delle immagini: 2 ore

TOMOSCINTIGRAFIA (SPET) CEREBRALE PERFUSIONALE: Evitare l’assunzione di caffeina o bevande alcoliche il giorno dell’esame.

SCINTIGRAFIA CON GALLIO: Il paziente verrà sottoposto a un’iniezione di gallio, un materiale radioattivo somministrato in piccole quantità, a seguito della quale potrà recarsi a casa fino alla visita successiva, fissata tra le 6 e le 48 ore seguenti. In sede della seconda visita, sarà effettuata l’acquisizione delle immagini grazie a uno scanner in grado di rilevare eventuali anomalie nelle zone di accumulo del liquido di contrasto. 

SCINTIGRAFIE RENALI: 

  • Scintigrafia renale funzionale
    Bere 2 bicchieri di acqua un’ora prima dell’esame. Portare con sé l’elenco dei farmaci per la pressione abitualmente assunti.
  • Scintigrafia renale sequenziale con test all’ACE inibitore (captopril)
    Digiunare nell’ora precedente l’esame. Bere 4 bicchieri di liquidi (acqua/succo – 1 bicchiere ogni ora nelle 4 ore precedenti l’esame). È consentito urinare. Portare con sé l’elenco dei farmaci abitualmente assunti. Al momento della prenotazione, il paziente verrà informato in merito alla sospensione di farmaci ACE inibitori, diuretici e altri farmaci per la cura dell’ipertensione.

SCINTIGRAFIA TIROIDEA CON CAPTAZIONE: I farmaci per la tiroide (levotiroxina, Synthroid, tiroxina) e gli alimenti a base di iodio (alghe marine) possono compromettere i risultati dell’esame. Si prega di comunicare in sede di prenotazione se si stanno assumendo farmaci per la tiroide. Consultare il medico curante per valutare l’eventuale sospensione di farmaci o integratori per la tiroide (da sospendere durante le 3 settimane precedenti l’esame). Portare con sé l’elenco dei farmaci abitualmente assunti.

Questa tipologia di esame viene eseguita nell’arco di 2 giorni:

  • Giorno 1: è prevista l’assunzione di una capsula per via orale, seguita da una prima misura della iodiocaptazione (fino a un’ora).
  • Giorno 2: misura della iodiocaptazione dopo 24 ore, seguita da un’iniezione e dall’acquisizione dell’immagine scintigrafica (1 ora).

Esami Ecografici

ECOGRAFIA ALL’ADDOME: Non assumere cibo o bevande, o gomme da masticare e non fumare nelle 8 ore precedenti l’esame. 

ECOGRAFIA ALL’ADDOME INFERIORE: Non assumere cibo o bevande nelle 8 ore precedenti l’esame. IN OGNI CASO, è obbligatoria l’assunzione di almeno 1 litro di acqua un’ora prima dell’esame. Presentarsi a vescica piena. 

ECOGRAFIA PELVICA/GINECOLOGICA: Bere almeno 1 litro di acqua un’ora prima dell’esame. Presentarsi a vescica piena.

ECOGRAFIA PROSTATICA TRANSRETTALE: Eseguire un clistere di pulizia rettale 2 ore prima dell’esame (il kit è reperibile in qualsiasi farmacia). Bere almeno 1 litro di acqua un’ora prima dell’esame.

ALTRE ECOGRAFIE: Non è richiesta alcuna preparazione per i seguenti esami: ecografia tiroidea, mammaria, trans-scrotale, vascolare.

Densitometria Ossea

Non assumere calcio/integratori vitaminici nelle 24 ore precedenti l’esame. Se il paziente ha effettuato un esame di medicina nucleare con iniezione di liquido di contrasto o un test al bario nelle 2 settimane precedenti, è pregato di modificare la data della visita. Indossare indumenti privi di cerniere o oggetti metallici.

Mammografia

Evitare l’uso di deodoranti, talco o profumi prima dell’esame. Indossare una maglia che sia separata da gonna o pantaloni.

Cardiologia Nucleare

  1. La mattina dell’esame è consentita una colazione leggera (fette biscottate, marmellata, frutta, succo, acqua). Rispettare il digiuno durante l’ora precedente l’esame.
  2. Evitare l’assunzione di alimenti a base di caffeina nelle 24 ore precedenti l’esame, quali the, caffè, the deteinato, caffè decaffeinato, bibite gasate, cioccolata, Tylenol 2 & 3 e/o farmaci contenenti caffeina.
  3. I pazienti diabetici insulino-dipendenti dovrebbero assumere la propria dose di insulina e consumare un pasto leggero un’ora prima dell’esame.
  4. Indossare indumenti comodi (t-shirt, pantaloni della tuta, scarpe da ginnastica, ecc.).
  5. Portare con sé l’elenco dei farmaci abitualmente assunti. Consultare il proprio medico curante per valutare l’eventuale sospensione di farmaci cardiovascolari (betabloccanti quali metoprololo o atenololo, e calcioantagonisti come il Diltiazem o il Verapamil).
  6. Non assumere farmaci contro la disfunzione erettile (Viagra, Cialis, Levitra, ecc.) nelle 48 precedenti l’esame.

La tomoscintigrafia miocardica (SPET) di perfusione si compone di 2 fasi:

  1. Test a riposo – dura all’incirca 1h30-2h e prevede un’iniezione seguita dall’acquisizione delle immagini.
  2. Test sotto sforzo – dura all’incirca 2h-2h30 e prevede un test sotto sforzo, un’iniezione e l’acquisizione delle immagini.

Cardiologia

ECOCARDIOGRAMMA: Il paziente potrebbe avvertire una sensazione di freddo sulla pelle per il gel sul trasduttore, e una leggera pressione del trasduttore sul petto.

ECOCARDIOGRAMMA DA STRESS FISICO O ECOSTRESS: Sospendere l’assunzione di farmaci contro la disfunzione erettile per una settimana prima dell’esame. Portare con sé l’elenco dei farmaci abitualmente assunti. Indossare scarpe e indumenti comodi.

ECG DINAMICO SECONDO HOLTER O HOLTER CARDIACO: Non fare uso di creme/lozioni sul petto. Indossare indumenti comodi e non aderenti. Portare con sé l’elenco dei farmaci abitualmente assunti. Durante tutta la durata dell’esame non è consentito farsi il bagno o la doccia.

MISURAZIONE DELLA PRESSIONE ARTERIOSA: Indossare una camicia/maglia a maniche corte o non aderenti. Portare con sé l’elenco dei farmaci abitualmente assunti.

Visita Cardiologica

Portare con sé l’elenco dei farmaci abitualmente assunti.